L’Associazione Sportiva Dilettantistica Rojalese organizza un corso di avviamento alla pallavolo per alunne e alunni delle classi terze e quarte.
Potranno parteciparvi anche le bambine e i bambini di quinta, che non hanno mai fatto pallavolo e che vogliono provare questo meraviglioso sport. Il corso sarà tenuto dall’istruttrice Maria Mattaloni, giocatrice di volley, smart coach volley S3.
L’orario del corso è il seguente:
Lunedì e mercoledì dalle 16,15 alle 17,45 presso la palestra delle scuole
L’istruttrice accoglierà i bambini che frequentano i rientri alle 16.00 e li accompagnerà in palestra, in attesa dell’arrivo di tutti i compagni che arrivano da casa. Per i bambini che frequentano i rientri, è necessario compilare un’apposita autorizzazione per la consegna dei bambini all’istruttrice da parte delle maestre. Il modulo verrà messo a disposizione dall’A.S.D. Rojalese all’atto dell’iscrizione. Il corso avrà inizio lunedì 2 novembre p.v. e si concluderà a fine anno scolastico.
Le iscrizioni si potranno effettuare presso la palestra comunale lunedì 26 e martedì 27 ottobre dalle ore 18,00 alle ore 19,00; all’atto dell’iscrizione si dovrà consegnare il certificato di idoneità all’attività motoria non agonistica. Verrà anche consegnato il modulo per l’autocertificazione Covid 19 (allegato A), firmato da entrambi i genitori, secondo il Protocollo Fipav.
La quota di partecipazione al corso è di € 210,00, comprensivi della quota assicurativa. I bambini dovranno arrivare in palestra indossando già gli indumenti previsti per il corso. Dovranno portare un paio di scarpe contenute in un sacchetto apposito, per uso esclusivo in palestra; dovranno disporre di un altro sacchetto in cui riporre le scarpe usate all’esterno della palestra. Porteranno anche la borraccia personale.
Per informazioni:
Gennaro Sandro tel. 0432/857115
Beltramini Clara cell. 3404867445
Protocollo operativo ANTI-COVID per i bambini partecipanti al corso:
– Ad inizio corso consegna del modulo di autocertificazione Covid 19 firmato (Allegato A)
– Uso della mascherina fino all’ingresso in palestra
– Rilevazione della temperatura corporea tramite termoscanner all’ingresso in palestra (massima consentita 37,5^)
– Cambio scarpe e deposito indumenti in palestra negli stalli indicati
– Divieto d’uso degli spogliatoi
– Uso dei servizi igienici uno alla volta
– Igenizzazione all’ingresso e periodica durante le attività delle mani.
Verranno aiutati ad imparare tutte le procedure dall’istruttore.